Ceppi e taglieri in legno: la manutenzione per una lunga durata

tagliere e accessori pulizia

Il legno è un materiale vivo e capace di durare a lungo e restare intatto nel tempo, se trattato nella maniera corretta. In Mej crediamo da sempre che la manutenzione sia un aspetto fondamentale per preservare la qualità e la bellezza dei nostri ceppi e taglieri in legno.
Tutti i nostri prodotti sono realizzati con legni pregiati come robinia, frassino, acero, faggio, essiccati internamente per garantire la massima resistenza e trattati con vernici e oli compatibili con il contatto alimentare, per offrire un prodotto sicuro e affidabile.

Come ci si prende cura dei taglieri in legno?

Per mantenere intatta la superficie dei prodotti in legno, è bene effettuare una spianatura meccanica una volta all’anno o sulla base dello stato di usura del prodotto. Questo trattamento aiuta a prevenire la formazione di fosse difficili da pulire e igienizzare. Dopo la spianatura, è fondamentale applicare olio di vaselina naturale, che nutre e protegge il legno senza alterarne la struttura.

Un altro aspetto importante è la traspirazione: è sconsigliato coprire il piano di lavoro con cappucci in polietilene, poiché impedisce al legno di respirare, favorendo la proliferazione di funghi e batteri.

Un materiale naturale che va rispettato

I nostri ceppi e taglieri in legno sono professionali, biodegradabili e perfetti per l’uso alimentare. Tuttavia, richiedono una pulizia quotidiana e una manutenzione costante per garantire non solo la loro durata, ma anche il massimo dell’igiene e della funzionalità.
Con la giusta cura, un prodotto Mej non è solo uno strumento di lavoro, ma un elemento che racconta la tradizione artigianale e la qualità del vero Made in Italy.

Vorresti saperne di più sul nostro metodo di lavorazione e sulle linee di prodotti? Contattaci!

leggi anche: