Cura e Manutenzione

Scopri come mantenere i tuoi piani di lavoro in legno e polietilene sempre in perfette condizioni, garantendo igiene, durabilità e sicurezza nell’uso quotidiano.

mej-simbolino-card-scuro

Manutenzione dei Ceppi e taglieri in Legno

Pulizia quotidiana

  1. Raschia il piano di lavoro in legno con un raschietto a lama per rimuovere i residui alimentari, senza usare spazzole abrasive.
  2. Evita prodotti aggressivi come candeggina, acidi o alcol. Utilizza un detergente neutro (es. detersivo per piatti) diluito in acqua tiepida.
  3. Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida e lascia asciugare all’aria.

Manutenzione Straordinaria

  • Una volta l’anno, è consigliata una spianatura meccanica per evitare danni irreversibili e successivamente applica l’olio per mantenerlo idratato.
  • Ogni 4-5 mesi, applica dell’olio di vaselina naturale per nutrire il legno e preservare le fibre.

Posizionamento e Stoccaggio

  • Evita l’esposizione diretta al sole o a fonti di calore per non danneggiare il legno.
  • Non posizionare il piano di lavoro in legno su superfici non ventilate come muri o materiali plastici, che impediscono la naturale traspirazione.
  • Stoccaggio: conservare in un luogo con temperatura intorno ai 20-22°C e umidità al 65%. Non lasciarlo inutilizzato per lunghi periodi.

Perché è importante?

Il legno è un materiale naturale e biodegradabile, che necessita di cura per rimanere funzionale e igienico. Una buona manutenzione garantisce non solo la lunga durata dei tuoi piani di lavoro in legno, ma anche la sicurezza alimentare, evitando la proliferazione di batteri.

Vuoi saperne ancora di più sulla manutenzione? Scarica la nostra guida

scarica pdf

mej-simbolino-card-scuro

Manutenzione e Cura dei Piani di Lavoro in Polietilene

Pulizia quotidiana

  1. Per rimuovere i residui, raschiare il piano con una spazzola o un raschietto a lama liscia.
  2. Utilizzare del detergente e risciacquare bene con acqua.

Manutenzione Straordinaria

  • Una volta all’anno, è consigliato eseguire una spianatura meccanica per evitare danni permanenti.
  • Non usare acidi ossidanti come l’acido nitrico o solforico, che possono intaccare il materiale.

Posizionamento e Stoccaggio

  • Evitare l’esposizione diretta al sole.
  • Collocare il piano di lavoro in ambienti con temperatura tra +20°C e +23°C e umidità relativa del 50% per preservarne l’integrità.
  • Non conservare i prodotti in ambienti con sbalzi termici estremi o in luoghi troppo freddi, come celle frigorifere..

Perché è importante?

I taglieri in polietilene sono facili da pulire e non assorbono batteri, garantendo un ambiente igienico in cucina. Una corretta manutenzione aiuta a preservare la loro superficie liscia e resistente, evitando danni e contaminazioni.

Vuoi saperne an cora di più sulla manutenzione? Scarica la nostra guida

scarica pdf